Clicca qui per informazioni utili su questa patologia
Cerca tra le FAQ
Usa il form qui sotto per cercare una FAQ
Egregio Dottore ,Le scrivo per sottoporle una domanda. Mio marito( 69 anni) è affetto da diverticolite da diversi anni.Tale patologia è stata affrontata con tutte la terapie farmacologiche che sono consigliate. Tuttavia gli episodi dolorosi e gli spasmi ,col tempo, sono diventati sempre più frequenti e dolorosi senza contare che l'assunzione di antibiotici sta provocando qualche disturbo collaterale. I gastroenterologi fin qui consultati hanno consigliato come unica terapia l'assunzione dei soliti farmaci( Normix, augmentin...) e nessun consiglio di tipo alimentare. Gli stessi sostengono che non è la qualità del cibo a provocare l'infiammazione dei diverticoli ma che si tratta di un fenomeno di "sommatoria". Inutile dirle che sono terribilmente preoccupata per le conseguenze che questi ripetuti attacchi potrebbero procurargli, pertanto mi rivolgo a lei per avere un ulteriore consiglio e pregarLa anche di indicarmi un luogo dove eventualmente procedere ad altri accertamenti. La ringrazio sentitamente e resto in attesa di una sua cortese risposta
Cara Signora,
la patologia diverticolare che fa soffrire suo marito sarà stata ben studiata dagli specialisti. Oltre alla colonscopia tradizionale penso che sia stata indicata anche una colonTAC (colonscopia virtuale) per la valutazione delle eventuali complicazioni legati a tale patologia. La terapia consigliata fino ad ora è una terapia idonea ma esistono altri protocolli terapeutici volti alla prevenzione delle recidive di acutizzazione della diverticolite. A mio parere la terapia della malattia diverticolare non può prescindere da una adeguata alimentazione e su questo argomento mi dispiace essere in contrapposizione con i gastroenterologi che stanno curando suo marito.
Gent.mo da anni soffro si diverticolite ho effettuato 2 colon di controllo non xi sono al momento complicazioni. Il punto è che il dolore al fianco è quasi sempre presente.....a volte fort e quindo inizio subito terapia con normix e buscopan se ho febbre anche Ciproxin ma ho sempre latente questo dolore al fianco sinistro molto fastidioso. Ora ad esempio sono i terapia da tre gg per un attacco on febbre sto assumendo normix busxopan e fermenti lattici ho avuto anche febbre ma solomper un giorno il dolore al fianco ancora c'è inserisco anche l antibiotico ???
Buongiorno Signora, credo che lei debba curare adeguatamente la malattia diverticolare e non fare terapie istantanee e sintomatiche. Sarebbe necessario impostare una terapia che previene l’infiammazione dei diverticoli basata su una adeguata alimentazione e sull’assunzione di alcuni farmaci con cadenza stabilita dalla valutazione del suo stato clinico. Cordiali saluti
Lieve malattia diverticolare non complicata implica dolore continuo al sigma
Buongiorno Signor Mura, mi perdoni la tardiva risposta. Si la malattia diverticolare implica questo sintomo se non ben curata. Cordiali saluti
Poni una Domanda
Usa il form qui sotto per porre una domanda